Le influenze anni ’70 si mixano alla sparkling attitude delle feste, in una capsule di capi nati per farti brillare in occasione del Natale. Look inaspettati, adatti ad ogni occasione, per vestire la donna contemporanea con uno stile inedito e...

INTERVISTA MAURIZIO SETTI | IL FUTURO E GLI OBIETTIVI MANILA GRACE
23 October 2014Maurizio Setti, CEO di Antress Industry Spa a cui fa capo anche il brand Manila Grace, è stato intervistato da Repubblica Economia & Finanza commentando il successo del Gruppo e di un prodotto che si distingue per qualità e made in Italy.
Manila Grace si prepara ad annunciare tante novità tra cui un’esclusiva collaborazione per un profumo, una linea di orologi all’interno di una gamma accessori sempre più vasta e prossime inaugurazioni come un nuovo store a Napoli.
Ecco alcuni estratti delle dichiarazioni del presidente Maurizio Setti contenute nell’intervista realizzata dalla giornalista Monica Camozzi.

Maurizio Setti, CEO del Gruppo Antress Induustry Spa
«Il medio ha preso il posto o dell’alto o del basso. Noi ne siamo la dimostrazione, con Manila Grace, un buon prodotto di ricerca, fatto in gran parte in Italia, a un prezzo competitivo. Un prodotto di valore, che la consumatrice riconosce come tale». I 65 milioni previsti per l’esercizio 2013, in progressione rispetto ai 60 del 2013, sembrano confermare queste parole. Manila Grace sta chiudendo una licenza per il profumo, che a breve verrà ufficializzata, ha appena siglato quella relativa agli orologi, sta estendendo la gamma accessori.
«Il nostro obiettivo è ovviamente aumentare il 50% ora coperto dalla clientela estera». Come? «Per prima cosa, abbiamo aperto società dirette e volte a potenziare il retail in mercati strategici come Polonia e Germania, iniziando ad aprire negozi. Anche in Cina, la strategia è di varare trenta punti vendita nel giro di tre anni con il nostro partner distributivo». A mancare all’appello, è una distribuzione capillare in Russia, «per cui ci stiamo organizzando». E poi, l’America, che per Setti è il mercato elettivo. «L’America è il futuro. Ma bisogna insediarsi là e operare direttamente in loco». Per ora, comunque, l’Italia resiste, portando la metà dei ricavi nelle casse aziendali attraverso una rete di 22 punti vendita (al varo, nei prossimi giorni, Napoli) e una serie di negozi multimarca.
«La nostra forza resta sempre il prodotto» ribadisce Setti, che per commemorare il decennale di Manila Grace ha realizzato una t-shirt dedicata, in tinto capo dall’aspetto vintage, con la scritta Thanks sul retro. Un simbolo della qualità italiana al costo di 39 euro. Del resto, Manila Grace si è sempre distinta per la capacità di creare capi ad uso quotidiano connotati da dettagli preziosi e da punte couture. «Il made in Italy è un valore. Ne sono assolutamente convinto. E la gente, in tutto il mondo, lo riconosce».
Per leggere l’intervista integrale clicca qui.
#manilagrace

Manila Grace AW 2014 2015